Il progetto A.NI.M.US., con un budget di 620.000 euro di cui 500.000 ottenuto tramite partecipazione altamente competitiva ad un bando europeo del Programma Erasmus+, ha l’obiettivo di stimolare l’inclusione sociale e la coesione sociale nello sport e per lo sport tra le nazioni della Regione Adriatico Ionica con un ulteriore scambio con le Regioni Baltica e Danubiana.
Le attività progettuali prevedono un grande evento sportivo centrale non profit, con oltre dieci discipline e 1000 giovani atlete e atleti, imperniato sulla tradizione dei Giochi della Gioventù dell’Adriatico e dello Ionio orga...
Leggi
Archivio Progetti: Gioventù e sport
AI-NURECC, Rete Adriatico Ionica delle Università, delle Regioni, delle Camere di Commercio e delle Città

Il progetto AI-NURECC è stato promosso dall'Ufficio Programmi Comunitari della Città di Ancona, all'interno delle attività di supporto al FAIC, coinvolge i principali stakeholder della regione che hanno unito i loro sforzi per sostenere l'attuazione di EUSAIR. Il progetto di 18 mesi è cofinanziato dall'UE per un totale di circa 800.000 euro e riunisce: FAIC, UNIADRION, ForumAIC, CRPM e AIE. L'obiettivo finale è quello di promuovere un dialogo strutturato e una più stretta cooperazione tra autorità regionali e locali, università, camere di commercio, reti giovanili, imprenditori e società civ...
Leggi
EUROPE DIRECT INFORMATION CENTER REGIONE MARCHE IN PARTENARIATO CON COMUNE DI ANCONA E FAIC

Il progetto per la creazione di un Centro Informativo europeo denominato Europe Direct Regione Marche è stato approvato e finanziato dalla Commissione europea per il triennio 2018-2020. L’Ufficio Programmi Comunitari della Città di Ancona ha dato un contributo importante ed è partner ufficiale dell’iniziativa che coinvolge anche il FAIC ed il SAPE che avranno ugualmente accesso privilegiato ai servizi ed agli eventi Europe Direct.
In fase di organizzazione sono attualmente le antenne in cui si articolerà lo Europe Direct a livello regionale.
Il centro è un servizio di informazione su...
Leggi
ZERO WASTE BLUE – INTERREG ITALIA-CROAZIA

Zero Waste Blue – “Eventi a sportivi a impatto ambientale zero per lo sviluppo del territorio” è il progetto che vede la Città di Ancona come partner (con circa 100.000 euro di budget) e il Comune di Abbazia (Croazia) come capofila, approvato all’interno del programma INTERREG V A Italia-Croazia 2014-20 (Standard+). Lo scopo del progetto, che è seguito dall’Ufficio Programmi Comunitari con la Direzione Sport, è quello di allungare la stagione turistica grazie ad eventi sportivi verdi realizzati in siti significativi dal punto di vista culturale e naturale. La capitalizzazione del precedent...
Leggi