Il Comune di Ancona (Ufficio Innovazione Sociale/Assessorato Politiche Sociali e Ufficio Programmi Comunitari/Direzione Finanze) è partner del progetto DIGNITY, approvato nell’autunno 2019, che ha risposto al bando MG-4-5-2019 del programma europeo per l’innovazione e la ricerca Horizon 2020 per lo sviluppo di un sistema di trasporto inclusivo digitalmente interconnesso al servizio dei cittadini.
Il progetto DIGNITY esaminerà l’ecosistema di trasporto digitale per comprendere l’intera gamma di problematiche ed esigenze collegate, prendendo in considerazione diversi gruppi di utenti in Europa....
Leggi
Archivio Progetti: Occupazione e società
AI-NURECC, Rete Adriatico Ionica delle Università, delle Regioni, delle Camere di Commercio e delle Città

Il progetto AI-NURECC è stato promosso dall'Ufficio Programmi Comunitari della Città di Ancona, all'interno delle attività di supporto al FAIC, coinvolge i principali stakeholder della regione che hanno unito i loro sforzi per sostenere l'attuazione di EUSAIR. Il progetto di 18 mesi è cofinanziato dall'UE per un totale di circa 800.000 euro e riunisce: FAIC, UNIADRION, ForumAIC, CRPM e AIE. L'obiettivo finale è quello di promuovere un dialogo strutturato e una più stretta cooperazione tra autorità regionali e locali, università, camere di commercio, reti giovanili, imprenditori e società civ...
Leggi
IL FLAG MARCHE CENTRO PER LA PROMOZIONE SOCIOECONOMICA NELLE AREE DI PESCA – FONDO FEAMP

FLAG Marche Centro è il Gruppo di azione locale per la pesca, per i comuni della zona costiera centrale delle Marche che è stato promosso e coordinato dal Comune di Ancona, Ufficio Attività Economiche in stretta collaborazione con l’Ufficio Programmi Comunitari. Tale iniziativa scaturisce all’interno del piano operativo del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP 2014-2020) oggetto di specifico bando da parte della Regione Marche a cui, per l’appunto, il Comune di Ancona ha promosso la partecipazione, rivelatasi vincente, attraverso una strategia articolata che h...
Leggi
EUROPE DIRECT INFORMATION CENTER REGIONE MARCHE IN PARTENARIATO CON COMUNE DI ANCONA E FAIC

Il progetto per la creazione di un Centro Informativo europeo denominato Europe Direct Regione Marche è stato approvato e finanziato dalla Commissione europea per il triennio 2018-2020. L’Ufficio Programmi Comunitari della Città di Ancona ha dato un contributo importante ed è partner ufficiale dell’iniziativa che coinvolge anche il FAIC ed il SAPE che avranno ugualmente accesso privilegiato ai servizi ed agli eventi Europe Direct.
In fase di organizzazione sono attualmente le antenne in cui si articolerà lo Europe Direct a livello regionale.
Il centro è un servizio di informazione su...
Leggi
COOPERAZIONE URBANA INTERNAZIONALE/IUC – Pairing ANCONA / IKOMA (Giappone)

Il Programma IUC (International Urban Cooperation) è lo strumento della Direzione Generale Politiche Regionali e Urbane per favorire lo scambio tra città europee e di altri continenti al fine di migliorare le politiche urbane, ambientali e sociali a vantaggio dei cittadini e della qualità della vita.
Il progetto presentato dall’Ufficio Programmi Comunitari del Comune di Ancona nel 2017 è stato prescelto, attraverso un bando selettivo, insieme a quelli di altre 4 città europee (Francoforte, Essen, San Sebastian/Donostia e Ioánnina) per essere associato a 5 città giapponesi e fare da pion...
Leggi